Cosa ne pensa la scienza della ginnastica facciale?

Cosa ne pensa la scienza della ginnastica facciale?

Anche la Scienza Conferma i Benefici della ginnastica facciale!


Negli ultimi anni, la ginnastica facciale ha guadagnato sempre più attenzione come metodo naturale per mantenere la pelle tonica, migliorare la circolazione, contrastare e prevenire i segni dell’invecchiamento. 

Ma cosa ne pensa la scienza? Sempre più dermatologi e medici estetici riconoscono il valore di questa pratica, e diversi studi hanno confermato la sua efficacia nel migliorare l’aspetto del viso in modo naturale.

Cosa Dice la Ricerca Scientifica?

Uno degli studi più significativi è stato condotto dalla Northwestern University e pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Dermatology. La ricerca ha coinvolto donne di mezza età che hanno praticato esercizi facciali per 20 settimane. I risultati hanno mostrato un miglioramento evidente nella tonicità del viso, con un aspetto più giovane e definito, in particolare nella parte superiore e inferiore delle guance. I ricercatori hanno concluso che la ginnastica facciale può effettivamente essere un metodo naturale per contrastare il rilassamento cutaneo: non dimentichiamo infatti che la pelle del viso forma una trama fitta con i muscoli sottostanti di conseguenza un miglioramento di questi ultimi favorirà un beneficio estetico anche per la pelle stessa!

Anche uno studio pubblicato su Aesthetic Surgery Journal ha evidenziato che l’esercizio regolare dei muscoli facciali può favorire una maggiore tonicità del viso in generale e miglioramento dell'elasticità della pelle più una migliore microcircolazione, contribuendo a un aspetto più fresco e luminoso.

Perché la Ginnastica Facciale Funziona?

La pelle del viso è sostenuta da una rete di muscoli che, con il tempo, possono perdere tonicità. La ginnastica facciale lavora proprio su questi muscoli, stimolandoli con movimenti specifici per:

-Migliorare la tonicità e di conseguenza il sostegno cutaneo

-Aumentare la produzione di collagene ed elastina

-Rilassare la tensione muscolare e prevenire le rughe di espressione

-Favorire la microcircolazione, per un colorito più sano e luminoso


Il Parere dei Medici Estetici e Dermatologi

Sempre più specialisti della pelle riconoscono i benefici della ginnastica facciale come complemento a trattamenti estetici o skincare avanzate. Il dottor Murad Alam, uno degli autori dello studio della Northwestern University, ha dichiarato che gli esercizi facciali possono offrire un’opzione efficace e accessibile per le persone che desiderano un ringiovanimento senza ricorrere a procedure invasive.

Anche la dottoressa Francesca Fusco, dermatologa di New York, consiglia la ginnastica facciale per migliorare la tonicità del viso e mantenere un aspetto giovane più a lungo. Secondo lei, la chiave è la costanza: proprio come per il corpo, anche i muscoli facciali hanno bisogno di allenamento regolare per mantenersi forti e definiti.

Un Metodo Naturale, Senza Controindicazioni

A differenza di trattamenti invasivi o iniezioni, la ginnastica facciale non comporta effetti collaterali ed è un metodo completamente naturale per prendersi cura del proprio viso. Se abbinata ad automassaggi e tecniche di respirazione diventa una pratica ancora più potente per ottenere risultati visibili e duraturi.

Torna al blog